Area educativa e della consulenza
Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela, di prevenzione e di promozione della salute. In modo particolare è attento alla donna, in relazione alle tappe fondamentali della sua vita: adolescenza, fecondità e maturità, relazioni di coppia e familiari. Le attività ed i servizi del Consultorio Familiare sono organizzati secondo una logica pluridisciplinare. Il fine è garantire la tutela della salute psico-fisica della popolazione e promuovere le attività di prevenzione.
Il Consultorio Familiare Sandonato è una struttura socio-sanitaria accreditata dalla Regione Lombardia DGR n. 7/21294 del 18/04/2005 e autorizzata dall’ A.S.L. di Bergamo con atto deliberativo n. 138 dell’8/03/2006.
Prestazioni offerte
- Incontri di Educazione alla Salute: educazione sessuale nelle scuole, incontri con gli adolescenti del territorio, incontri rivolti alla popolazione su tematiche specifiche inerenti la prevenzione e la promozione della salute;
- Valutazione, diagnosi, certificazioni DSA e trattamenti logopedici e psicomotori c/o
- Centro Arcobaleno;
- Consulenza pre-concezionale;
- Consulenza sull’infertilità;
- Consulenza contraccettiva;
- Consulenza sanitaria, psicologica e sociale pre/post IVG (lg. 194/78);
- Consulenza sanitaria e psicologica alla donna nella fase della menopausa;
- Incontri di gruppo per donne in menopausa.
Costi
Il Consultorio Familiare è una struttura accreditata secondo i criteri della Regione Lombardia.
L’accesso è gratuito.
Per le prestazioni erogate presso i Consultori Familiari, non afferendo all’Assistenza specialistica ambulatoriale, è previsto l’accesso diretto (senza prescrizione) senza compartecipazione alla spesa sanitaria da parte dell’utente.
Il Consultorio Familiare, per meglio soddisfare le esigenze dell’utenza e nell’ambito della consulenza psicologica, offre servizi privati ove sia necessario un proseguimento del percorso oltre le sedute in convenzione con il SSR.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria del Consultorio negli orari di apertura al pubblico.
Per i progetti di prevenzione presso Istituti Comprensivi o Centri di Aggregazione Giovanile o altri tipi di Istituzioni è possibile contattare il responsabile del Consultorio per progetti su misura sia nello spazio in convenzione che nell’area privata.
Come si accede al servizio
Per prenotare visite specialistiche e per informazioni generali è possibile recarsi personalmente presso la segreteria, ingresso da via Donizetti, 6.
L’orario di apertura della segreteria è dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Oppure contattando telefonicamente il numero:
- 035 4185436 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 lun-ven
Contatti
Segreteria C.F.:
- Tel.: 035 4185436
- Fax: 035 4185459
- E-mail:
consultoriosegreteria@sandonatosoc.it
Responsabile: Dott. Liborio Placenza
- Tel.: 035 4185447
- E-mail:
liborio.placenza@sandonatosoc.it
Referente ostetriche: Barbara Patelli
- Tel.: 035 4185437
- E-mail:
barbara.patelli@sandonatosoc.it