Consultorio familiare a Bergamo con San Donato

24 Dic 2024 | Consultorio, News e Progetti

I consultori familiari sono da oltre quarant’anni un punto chiave per tutto ciò che riguarda la famiglia ad ampio spettro. Grazie alla legge 405 del 1975 che ha dato vita alla loro istituzione, sono cambiate tantissime cose in ambito sanitario soprattutto per quegli aspetti di cure, prevenzione e trattamento. Dal 1997 i consultori sul territorio hanno iniziato a rispondere ad esigenze specifiche, di natura assistenziale, psicologica e sociale. Vari ambiti che si sono tradotti in questo modo in una soluzione ad ampio spettro, gratuita, per tutti. In questo articolo capiremo cosa rappresentano queste strutture e i servizi che il consultorio familiare Bergamo di San Donato offre alla cittadinanza.

Consultorio familiare: cos’è e come funziona

Nel corso del tempo i consultori si sono evoluti, diventando sempre più strutturati, ampliando la loro esperienza e versatilità sul campo. Nello specifico si tratta di servizi sociosanitari di base che integrano una serie di condizioni differenti. Opzioni quindi volte a rispondere a esigenze che non sono emergenziali ma cure comunque indispensabili. 

Oggi vengono gestiti in ambito regionale mediante aziende specializzate che se ne occupano. Oltre ai servizi pubblici statali vi sono quindi quelli offerti da aziende private, accreditate dal Sistema Sanitario Regionale, tutti con elevati standard in termini di prestazioni, specializzazione e strumenti.

I consultori familiari nascono con lo scopo di fornire assistenza ai cittadini sia dal punto di vista psicologico che sociale, informazione e assistenza alla famiglia prima, durante e dopo la gravidanza,  si effettuano percorsi sulla genitorialità e accompagnamento alla nascita, incontri per la prevenzione ed educazione della salute. 

All’interno dei consultori si trovano inoltre professionalità differenti, con ambiti di specializzazione di vario tipo. Nello specifico vi sono: Psicologi/Psicologhe; Assistente sociale; Educatore professionale; Ostetriche; Ginecologhe; Infermiera/Assistente sanitaria; Logopedista; psicomotricista.

Consultorio familiare a Bergamo: il sostegno delle strutture regionali

Tutti i cittadini possono accedere ad uno dei consultori familiari sul territorio di Bergamo per poter ricevere una consulenza psicologica, ginecologica, sanitaria, negli ambiti di competenza grazie a personale specializzato. La logica adottata è sempre di tipo multidisciplinare, il cui obiettivo è trovare un punto di incontro nella consapevolezza delle necessità che spesso non riguardano un solo aspetto sanitario. La maternità, piuttosto che fare prevenzione o individuare una malattia impegnativa richiedono talvolta assistenza diretta nell’ambito disciplinare di competenza ma anche un approccio che possa curare la parte psicologica per il paziente. 

Chiunque abbia necessità di avere uno psicologo di riferimento ad esempio può trovare nel consultorio l’ambiente adeguato dove rintracciare sostegno diretto e adeguato. L’obiettivo dei consultori familiari è offrire proprio un aiuto alla famiglia in situazioni di crisi dovuta ai cambiamenti importanti della vita.

Ci sono specialisti pronti ad accogliere la persona e la famiglia e attivare tutte le prestazioni e il supporto del caso per offrire assistenza su aree specifiche. La promozione dei consultori è importante perché parte da una maggiore consapevolezza, crea una rete di sostegno alle famiglie, stimola la conoscenza e quindi aiuta nella vita quotidiana.

Per accedere ai servizi si può prenotare direttamente, anche solo per avere informazioni. I consultori familiari sono ad accesso gratuito, il pagamento del ticket è previsto solo per alcune prestazioni. Ci sono anche servizi privati che è possibile richiedere a propria scelta o successivamente, quando si vuole ad esempio ottenere un sostegno psicologico a lungo termine, con costi agevolati per ogni seduta.

Consultorio familiare: perchè scegliere San Donato

Nella provincia di Bergamo i consultori familiari sono diffusi su tutto il territorio, in ambito privato e pubblico come previsto dalla normativa vigente in materia. Il Consultorio Familiare a Bergamo Sandonato offre un sistema con approccio multidisciplinare che affronta quattro ambiti differenti: area psicosociale, area educativa e di consulenza, area materno-infantile e area di prevenzione ginecologica.

L’organizzazione e pianificazione del lavoro in aree differenti permette di rispondere al meglio, con professionisti specifici, a quelle che sono le esigenze delle famiglie e degli individui che si rivolgono al nostro consultorio familiare per assistenza.

I quattro macro ambiti di riferimento

Nel sostegno psicologico le prestazioni offerte riguardano la consulenza alla famiglia, ai genitori, all’età evolutiva, sostegno psicologico per tutte le età supporto per disturbi dell’apprendimento o difficoltà in ambito scolastico.

Per quanto riguarda la consulenza in ambito educativo presso il consultorio familiare San Donato, l’approccio prevede incontri di educazione alla salute, valutazione e diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento e certificazioni apposite (nell’area privata) consulenza prima, durante e dopo il concepimento, sostegno alla contraccezione, assistenza nella menopausa e incontri di gruppo per donne che hanno superato l’età fertile.

Nell’area materno infantile le future mamme e i genitori troveranno tutto il supporto di cui hanno bisogno, dal punto di vista pratico ma anche psicologico. Dall’adolescenza alla gravidanza, dalla contraccezione alla nascita, gli operatori prendono in carico ogni bisogno dei pazienti con grande attenzione. Per quanto concerne la prevenzione, in modo specifico per la donna, sono messe in atto strategie di tutela volte proprio a preservare tutte le tappe importanti per la salute ginecologica e quindi anche per il concepimento.

Le attività dell’area di prevenzione ginecologica riguardano visite specialistiche ginecologiche, servizio specialistico di ecografia ginecologica, pap-test in regime di convenzione e in regime privato anche presso aziende.

Inoltre dal 2019 il nostro Consultorio Familiare a Bergamo ha attivato il “Percorso nascita fisiologico a gestione ostetrica” come previsto dalla deliberazione XI/268 del 28/06/2018 di Regione Lombardia.

Il C.F. San Donato rilascia i certificati di Interruzione Volontaria della Gravidanza e si occupa della consulenza sanitaria, psicologica e sociale pre e post IVG ai sensi della legge 194/1978. Il Consultorio familiare Sandonato è tra i consultori familiari di Bergamo che possono offrire maggiori prestazioni, non solo specialistiche ma anche trasversali, nell’ottica della multidisciplinarietà,  abbracciando una molteplicità di esigenze.